FOR.TE. Formazione e Termalismo – Riqualificare le competenze e rilanciare il capitale umano nel settore termale & benessere
Il volume è stato pubblicato nell’ambito del progetto FOR.TE. promosso dalla Provincia di Brescia in qualità di capofila dell’iniziativa e dalle Province... Scopri di Più
Finanziamenti europei 2007/2013 – Fondi strutturali, finanziamenti diretti e contributi per la politica agricola
I l volume propone una descrizione dei vari programmi comunitari a gestione diretta ed indiretta, specificandone le tematiche di intervento, gli obiettivi generali... Scopri di Più
Strategie di sviluppo territoriale e valorizzazione delle risorse tipiche
Il volume, realizzato nell’ambito del progetto comunitario Equal “Oltrepo Pavese: un territorio come risorsa, un’opportunità per le persone”, si pone l’obiettivo di... Scopri di Più
La nuova programmazione 2007/2013: scenari di sviluppo per il territorio
La pubblicazione è stata redatta sulla base dell’incarico stipulato nel 2007 e volto alla diffusione degli obiettivi e delle linee di sviluppo... Scopri di Più
Cooperazione transfrontaliera: L’esperienza del Programma Interreg IIIA 2000-2006 e nuovi scenari della programmazione comunitaria 2007-2013
Con il 2007 si chiude un ciclo della programmazione comunitaria e si apre un nuovo sessennio, 2007/2013. Questa pubblicazione, realizzata nell’ambito del... Scopri di Più
I finanziamenti pubblici alle piccole medie imprese
Il volume, nato come guida all’individuazione delle misure di finanziamento a sostegno delle piccole e medie imprese, si propone di fornire un... Scopri di Più
I finanziamenti alla cultura
Costruire un progetto integrato per la cultura, in grado di valorizzare i beni e le attività culturali in connessione con il territorio,... Scopri di Più
PMI: Gli strumenti a sostegno dello sviluppo locale
Le piccole e medie imprese, che costituiscono il tessuto connettivo dell’economia italiana, in un contesto caratterizzato dall’evolversi delle tecniche di comunicazione, si... Scopri di Più
Patti Territoriali e Contratti d’area: Gli strumenti della programmazione negoziata per lo sviluppo locale. Analisi della normativa italiana e comunitaria
L’attuale politica economica a sostegno dello sviluppo affida un ruolo sempre più importante al decentramento amministrativo, collocando l’impresa nel quadro dello sviluppo... Scopri di Più
TERZO SETTORE: Gli strumenti a sostegno del volontariato. Le risorse finanziarie nazionali e comunitarie per l’attività delle organizzazioni di volontariato
Il volontariato ha conosciuto nei tempi recenti una forte spinta espansiva, motivata dall’inadeguatezza degli strumenti pubblici ad assicurare servizi sociali di cui... Scopri di Più