Come valorizzare un Polo culturale avviato da 10 anni?

A questa domanda abbiamo cercato di dare risposte nel progetto candidato sul bando di Compagnia San Paolo “Bando luoghi di cultura 2019”. Il progetto è stato promosso da un Comune per valorizzare al meglio gli spazi del Polo e vede un importante coinvolgimento di Informagiovani e Associazioni nonprofit culturali. Attraverso il progetto si vuole avviare un importante percorso di progettazione partecipata che coinvolga non solo enti culturali del territorio, ma soprattutto i cittadini e in particolare i giovani del territorio. Il tutto per fare emergere tradizioni ed eccellenze che possano diventare contenuti per eventi ed iniziative culturali e che possano essere valorizzati ulteriormente attraverso laboratori di cinema e fotografia. In ultimo l’idea di individuare possibili soluzioni per una fruizione pubblica dell’area parco.

Ora non resta che attendere la valutazione del progetto. Se anche tu hai in mente idee di questo tipo contattaci! Potrebbe esserci il bando adatto a te! 


Federica Sala

I progetti prendono forma grazie al suo talento. Nessuno conosce meglio di lei i bandi di finanziamento, sui quali lavora da anni con molte realtà del territorio: difficilmente la troverete ferma alla sua scrivania, perché la sua agenda è sempre ricca di appuntamenti per sviluppare nuove idee e portare in attuazione i progetti che, grazie al suo supporto, hanno già ricevuto contributi. Laureata in Scienze Politiche, sempre pronta a cogliere le opportunità della finanza agevolata, è in grado di affiancare tanto enti locali e soggetti pubblici, quanto realtà private e non profit.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »