
La formazione rappresenta un aspetto fondamentale per poter accedere adeguatamente e in maniera efficace al mondo dei bandi di contributo e della finanza agevolata.
Nel nostro rapporto quotidiano con Amministratori, Tecnici e Funzionari di Enti Locali, Nonprofit e Imprese, ci capita spesso di sentire frasi del tipo:
Niente di più sbagliato!
Le difficoltà nel partecipare ai bandi spesso risiedono nella mancanza di conoscenza di tecniche adeguate per compilare i formulari richiesti e nella difficoltà di comprendere i meccanismi che sono alla base di un bando di contributo.
ECCO ALCUNI ESEMPI DI CORSO DI FORMAZIONE ORGANIZZATI SUL TERRITORIO
Negli ultimi anni abbiamo organizzato diversi percorsi di formazione, eccone alcuni con finalità differenti:
- COMUNE DI BUSTO ARSIZIO: il corso è stato organizzato nell’ottica di creare, all’interno
del Comune, un Ufficio Bandi dedicato alle candidature, andando a formare un Responsabile rispetto alle modalità di approccio al mondo dei bandi (come monitorarli, come redigere le relazioni di supporto, come coinvolgere partner, …) e dando informazioni di base ai diversi uffici che dovranno dare supporto al Responsabile per la corretta formulazione delle candidature - COMUNE DI SOMMA LOMBARDO: il corso è stato organizzato per supportare i responsabili d’area nella raccolta di strumenti utili ad avviare internamente, per ciascun settore coinvolto, la candidatura di bandi a carattere culturale, sociale e legati all’ufficio tecnico
- COMUNE DI NERVIANO: il corso è stato organizzato non per i dipendenti del Comune, ma per le associazioni nonprofit del territorio, con la duplice finalità di avviare dei rapporti concreti tra i diversi attori e di creare una rete tra loro e l’amministrazione comunale, per ideare nuove proposte progettuali per la crescita del territori
Il tutto intervallando momenti teorici ad esempi pratici e alla possibilità dei gruppi coinvolti di mettere in pratica quanto appreso lavorando su una vera candidatura con il supporto del Team di Eur&ca.
QUALI CONTENUTI ABBIAMO AFFRONTATO?
I contenuti affrontati hanno cercato di rispondere a queste e molte altre domande:
1. Come capisco esattamente le finalità del bando?
2. Come trasformo l’idea in progetto strutturato?
3. Come dò Valore Aggiunto al progetto?
4. Come imposto il piano finanziario per non avere problemi in fase di rendicontazione?
5. Come posso gestire al meglio il rapporto con i partner affinchè ciascuno dia il meglio nel progetto?
Se anche tu vuoi organizzare un corso di formazione, contattaci! Possiamo proporti la soluzione adatta alle tue esigenze! Da oltre 20 anni scriviamo e candidiamo progetti, quindi possiamo trasferire al territorio alcuni dei “trucchi del mestiere” appresi!