
Si è aperto il bando Ministeriale rivolto ai Comuni Capoluogo e alle Città Metropolitane di tutta Italia, che intendono avviare, con il coinvolgimento di privati (1 fornitore di servizi; 1 valutatore; 1 finanziatore), interventi di innovazione sociale volti a generare nuove soluzioni, modelli e approcci per la soddisfazione di bisogni sociali.
€ 21.250.000,00 che andranno a sostenere progetti nei seguenti ambiti:
- Intervento I – Studio di fattibilità e pianificazione esecutiva: realizzazione di uno studio di fattibilità, comprensivo di un piano esecutivo, di un’idea progettuale di innovazione sociale (analisi dei bisogni, attività proposte, indicatori)
- Intervento II– Sperimentazione: realizzazione della sperimentazione dell’idea progettuale di innovazione sociale, in linea con lo studio di fattibilità e con il piano esecutivo di cui all’intervento precedente. La sperimentazione è finalizzata ad una verifica empirica dell’efficacia dell’idea progettuale, nonché della sostenibilità e replicabilità della soluzione di innovazione sociale
- Intervento III – Sistematizzazione: consolidamento della sperimentazione. La sistematizzazione consiste nella prosecuzione ed estensione della sperimentazione attraverso l’utilizzo di strumenti di finanza d’impatto sociale che consentano al soggetto beneficiario/proponente di replicare in contesti diversi e/o più ampi gli interventi
Per ciascuna linea di intervento vengono erogati contributi a fondo perduto: € 150.000 per lo studio; € 450.000 per la sperimentazione e fino ad € 1 milione per la sistematizzazione del modello.
Sicuramente si tratta di un’importante occasione per lo sviluppo di nuove proposte.
Eur&ca da anni affianca i partenariati pubblico/privati nello sviluppo di strategie e nella partecipazione ai bandi di contributo.
Non esitate a contattarci anche solo per un approfondimento su questa interessante iniziativa o per conoscere le nostre modalità di assistenza.