Il team di FAST è al lavoro anche in questi giorni: oggi più che mai, riteniamo che i servizi di monitoraggio, di segnalazione e di consulenza per accedere alle opportunità di finanziamento, possano essere il nostro contributo per ripartire, insieme.

A conferma del nostro impegno, è con piacere e con soddisfazione che oggi possiamo comunicarTi un’importante novità: è online la nuova release di FAST, che puoi raggiungere all’indirizzo www.fastcontributi.it Troverai una nuova veste grafica, con un rinnovato pannello di gestione – più semplice e intuitivo – per facilitare le tue ricerche, il contatto con il team dei consulenti e la gestione delle tue pratiche.

Ma le novità non si limitano alla dimensione digitale: FAST amplia e consolida la proposta di servizi grazie all’avvio della prestigiosa collaborazione con lo studio PwC TLS Avvocati e Commercialisti, fra i leader italiani nella consulenza legale e tributaria.

Un’evoluzione importante, un riconoscimento del ruolo che l’innovazione digitale può giocare ora più che mai, e un’integrazione con un partner strategico e di primario rilievo, per un ulteriore passo avanti nell’offerta di servizi legati al mondo della finanza agevolata.
Oltre agli strumenti tradizionali già online (monitoraggio opportunità, check up progetto, supporto alla progettazione e alla candidatura delle richieste di contributo), ora sarà messo a disposizione un set di strumenti di assistenza in merito ad incentivi fiscali e altri strumenti utili a fronteggiare l’emergenza: un supporto erogato tramite un network internazionale di professionisti, che conta più di 270.000 consulenti in tutto il mondo.

Cogliamo l’occasione per confermare che gli utenti già registrati potranno continuare ad accedere al nuovo FAST, utilizzando le abituali credenziali.
Allo stesso modo, restano invariate le condizioni degli abbonamenti attivi, che potranno continuare a fruire dei servizi acquistati.

Il nostro team è a disposizione per ogni informazione e chiarimento: ti aspettiamo online!
Comunicato stampa


Valeria Chiodarelli

Processi di progettazione partecipata, partenariati ampi e progettazione integrata: questi gli ambiti di intervento prediletti, con una forte passione per tutto ciò che ha a che fare con politiche di sviluppo locale. Laurea in Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale, con un occhio alla dimensione europea nella programmazione e gestione dei fondi a gestione diretta e strutturali. Territorio, capitale umano, relazioni, idee: questi gli ingredienti con i quali si confronta per affiancare percorsi di sviluppo sostenibile, competitività e cambiamento, senza dimenticare le opportunità che possono derivare dai bandi e dai contributi pubblici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »