Oggi vi presentiamo un progetto attivo da più di 17 anni sul territorio delle Province di Lecco e Monza e Brianza: si tratta del Festival Cameratistico Brianza Classica, che si snoda nel corso di 9 mesi all’anno, e che coinvolge più di 40 Comuni ad ogni edizione.

Negli anni il Festival si è sviluppato nell’ottica di avvicinare sempre più nuovo pubblico a questa forma musicale, attraverso il coinvolgimento di amministrazioni comunali che mettono a disposizione location insolite (Chiese, Giardini, Cortili, spazi aperti, …).

Nel corso del 2018 l’Associazione che lo organizza, Early Music, ha partecipato al bando di Fondazione Cariplo “Partecipazione Culturale”, con l’obiettivo di introdurre delle novità: Jem session, incontri con gli artisti e con i produttori di strumenti musicali. Il progetto, finanziato, ha visto una durata biennale, e nel corso del 2020 ha subito l’impatto causato dall’emergenza sanitaria Covid-19. Il progetto si è comunque concluso con successo e, in qualità di consulente tecnico, siamo oggi in fase di rendicontazione finale delle spese.

A breve usciranno i nuovi bandi di Fondazione Cariplo: Eur&ca è in grado di assistervi sia nella fase di candidatura del progetto, che in quella di rendicontazione successiva delle spese.


Federica Sala

I progetti prendono forma grazie al suo talento. Nessuno conosce meglio di lei i bandi di finanziamento, sui quali lavora da anni con molte realtà del territorio: difficilmente la troverete ferma alla sua scrivania, perché la sua agenda è sempre ricca di appuntamenti per sviluppare nuove idee e portare in attuazione i progetti che, grazie al suo supporto, hanno già ricevuto contributi. Laureata in Scienze Politiche, sempre pronta a cogliere le opportunità della finanza agevolata, è in grado di affiancare tanto enti locali e soggetti pubblici, quanto realtà private e non profit.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »