La Lombardia è dei giovani

Manca un mese al termine per la presentazione delle candidature alla nuova edizione del bando di Regione Lombardia “La Lombardia è dei giovani”.

Il bando è rivolto ai Comuni capofila di Ambito distrettuale, in partenariato con almeno 3 soggetti, per promuovere progetti rivolti ai giovani di età compresa tra 15 e 34 anni, nella prospettiva di una maggiore ramificazione delle politiche giovanili su tutto il territorio lombardo. L’iniziativa è cofinanziata con risorse del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.

Il Team di Eur&ca è impegnato a supportare due realtà del territorio, una nel milanese e una nel comasco, nello sviluppo del partenariato e nella definizione del dossier di candidatura.
Tante le idee e le iniziative in cantiere e al vaglio dei progettisti per un bando che in questa terza edizione vuole promuovere un rinnovamento dei servizi rivolti ai giovani, orientando gli interventi sui bisogni reali e personalizzando la risposta sulle esigenze specifiche delle persone. Particolare importanza è data alla rete degli sportelli Informagiovani considerati come canale preferenziale, capace di favorire le relazioni, la logica di sistema e di networking.

Coerentemente con il modello del welfare di comunità, nel bando viene promosso il coinvolgimento di tutti gli attori sociali, inclusi i soggetti privati, che possono concorre alla lettura del bisogno e alla gestione congiunta degli interventi.
Tra i soggetti coinvolti nei progetti ci sono, infatti, associazioni non-profit dei rispettivi territori, ma anche centri per la formazione e l’orientamento al lavoro, e enti del terzo settore che si occupano di tecnologie digitali.

L’obiettivo è quello di promuovere l’autonomia, la crescita personale e professionale, e la partecipazione attiva dei giovani nella vita della comunità.
Numerose sono le azioni finanziabili tra cui iniziative di capacity building, di peer education o iniziative per lo sviluppo di competenze e progettualità in diversi campi: sviluppo sostenibie, transizione digitale, arte, cultura e sport, orientamento al mondo del lavoro, educazione finanziaria, mobilità dei giovani, contrasto al disagio giovanile e alla violenza di genere.

Un bando che fa bene ai giovani e al territorio!
Eur&ca ha supportato nelle edizioni precedenti progetti nell’area del milanese e del pavese: le candidature sono state tutte ammesse a contributo e hanno prodotto risultati significativi per le rispettive comunità.

Se anche tu hai in mente dei progetti per i giovani del tuo territorio, non perdere questa importante occasione: il bando scade il 15/07/2021 e noi possiamo aiutarti nella redazione della documentazione necessaria alla candidatura. Contattaci!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »