
GO SMART è il progetto candidato dal partenariato formato da 11 Comuni, con capofila Rozzano e da 8 enti del terzo settore e nonprofit nel corso del 2019 e che si sta avviando verso la sua conclusione. Il progetto prevede la partecipazione inclusiva dei giovani alla vita sociale e politica dei territori, per consentire loro di concorrere al processo decisionale e poter orientare politiche rivolte al target 16-25 anni. Il progetto è stato realizzato in un periodo molto particolare, il 2020, anno in cui ci sono stati cambiamenti organizzativi e sociali che hanno fatto emergere nuovi bisogni. Le attività sono state spostate on-line e quindi si è deciso di attivare una sezione rivolta al progetto, all’interno della piattaforma della Cooperativa Giostra, già partner di progetto, per poter coinvolgere maggiormente i giovani.
In queste settimane, gli 11 comuni, con l’aggregazione di nuovi enti del terzo settore, stanno lavorando sul III avviso emanato da Regione Lombardia, in particolare su due tematiche principali di intervento:
- Orientamento al mondo del lavoro
- Arte, cultura e sport
Partendo da queste due tematiche, si attiveranno percorsi di capacity building e di coinvolgimento diretto dei giovani, in primis nel settore digitale, con formazione all’avanguardia, affinchè i giovani del territorio acquisiscano competenze spendibili nel mondo del lavoro. I giovani aderiranno ad iniziative e percorsi anche integrabili con la valorizzazione di aspetti particolarmente floridi sul territorio: beni artistici e culturali di pregio, ma anche valorizzazione della pratica sportiva.