
I temi connessi allo sviluppo del territorio vedono da sempre i Comuni e le comunità locali impegnati nell’ideazione di proposte progettuali e iniziative, finalizzate a valorizzare le risorse presenti.
La ripresa post emergenza sanitaria ha portato alla ribalta le realtà minori e più periferiche che, in rapporto con i centri urbani maggiori, hanno vissuto un percorso di riscoperta legato – per lo più – alle migliori condizioni ambientali, naturalistiche e paesaggistiche pur a fronte di evidenti carenze per quanto riguarda i servizi alla popolazione residente.
È in questa logica che, a livello nazionale, hanno ripreso forza le iniziative già lanciate negli anni scorsi, dalla Strategia Nazionale per le Aree Interne alla legge sui piccoli comuni, per citarne alcuni.
Uno scenario nel quale si inserisce l’azione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che prevede diverse linee di investimento incentrate sui temi della valorizzazione turistica e culturale dei territori, come i piccoli borghi.
La dimensione della transizione ecologica si abbina quindi alla riscoperta e valorizzazione degli elementi identitari della storia e della cultura dei luoghi, richiedendo lo sviluppo di rinnovate progettualità in grado di innescare processi virtuosi di riattivazione delle realtà più marginali, come nuove opportunità di rilancio e sviluppo locale.
Nuovi partenariati pubblico-privati che attraverso la leva culturale e turistica portino ad una ripresa economica e sociale: temi sui quali Eur&ca ha negli anni maturato una rilevante esperienza, avendo avuto l’opportunità di collaborare con molti enti locali impegnati nella definizione e attuazione di strategie di sviluppo sostenibile.
Per questo la nostra attività si conferma a supporto dei Comuni impegnati nella gestione delle risorse previste dal PNRR: dal monitoraggio dei bandi, all’individuazione della migliore soluzione di contributo per un progetto; dalla gestione della candidatura fino alla rendicontazione delle spese. Eur&Ca offre un ciclo completo di assistenza e consulenza, oggi più che mai pronto ad assistere Comuni, imprese e soggetti del terzo settore nelle loro idee e proposte innovative. Non esitare a contattare il nostro team per sviluppare insieme nuove progettualità.