
Regione Lombardia ha da poco pubblicato le graduatorie del bando Rigenerazione Urbana chiusosi nel mese di marzo 2021. In tutto sono state presentate 774 domande provenienti dall’intera area della Lombardia, di cui 534 ammesse a finanziamento, per progetti volti alla realizzazione di interventi pubblici di recupero, riqualificazione e adeguamento funzionale, strutturale e impiantistico di immobili, tra cui anche interventi di eliminazione barriere architettoniche, di prevenzione dei rischi naturali, tra cui il rischio idrogeologico e sismico, di riqualificazione energetica e acustica; e riqualificazione di spazi pubblici e di aree verdi urbane e miglioramento dell’accessibilità e della mobilità.
Eur&ca, da sempre attenta allo sviluppo sostenibile e alla rigenerazione dei territori, ha supportato con successo 3 Comuni che hanno deciso di investire risorse nella rigenerazione del proprio territorio:
- Bellano (Lecco): restauro conservativo dell’Ex Chiesa di San Nicolao, a scopo museale che si riconnette con una più ampia strategia di rigenerazione urbana messa in atto dal Comune per valorizzare sotto il profilo culturale e dell’attrattività turistica il paese (€ 450.000 di contributo)
- Ponte in Valtellina (Sondrio): riqualificazione energetica della Colonia di San Bernardo e il recupero e rilancio di tale struttura sia a supporto dell’attività portata avanti dall’Osservatorio Astronomico sia in chiave di valorizzazione e promozione turistica dell’area e salvaguardia del territorio (€ 500.000 di contributo)
- Montagna in Valtellina (Sondrio): riqualificazione urbana della Contrada Madonnina, che si riconnette con una più ampia strategia di rigenerazione urbana messa in atto dal Comune per accrescere la qualità dello spazio urbano (€ 150.000 di contributo)
I progetti hanno ottenuto il contributo richiesto e adesso si apre l’iter di avvio dei lavori e di realizzazione delle opere, a beneficio dello sviluppo turistico e socio-economico delle aree coinvolte.
Se anche tu hai in mente un progetto di rigenerazione urbana, contattaci! E’ attualmente aperto il bando ministeriale che potrebbe essere utile a realizzare il tuo progetto.