piani integrati cultura lombardiaIl settore culturale rappresenta uno degli aspetti strategici per lo sviluppo del territorio lombardo. Negli anni si sono susseguite diverse misure a vantaggio del settore, che sono state recentemente omogeneizzate per la realizzazione di obiettivi strategici.

Il documento che alleghiamo in calce, mette in evidenza le caratteristiche principali di questo riordino, dando evidenza delle priorità del settore per i prossimi anni e per i quali saranno pubblicati specifici bandi nei prossimi mesi. Qui di seguito riportiamo alcuni dei temi trattati dal documento:

  • Valorizzazione del patrimonio culturale, storico e architettonico, anche attraverso i Piani Integrati della
    Cultura (PIC), ovvero programmi di sviluppo formati da soggetti pubblici e nonprofit e tesi alla valorizzazione del territorio e delle componenti culturali in esso presenti
  • Valorizzazione degli ecomusei come presidi culturali dei territori e delle comunità
  • Valorizzazione del patrimonio Unesco e siti archeologici 
  • Promozione, rilancio e valorizzazione degli itinerari e dei percorsi culturali e religiosi lombardi
  • Tecnologie ICT per la promozione delle attività e dei servizi culturali
  • Ricerca applicata alla valorizzazione dei beni culturali
  • Valorizzazione e diffusione del patrimonio linguistico lombardo
  • Iniziative e manifestazioni di valorizzazione dell’innovazione culturale e dell’arte contemporanea
  • Promozione e sostegno delle imprese culturali e creative

Eur&ca è a disposizione per fornire dettagli circa le misure e i bandi che saranno pubblicati nei prossimi mesi, non esitate quindi a contattarci, sapremo individuare il bando più adatto alle vostre esigenze e vi accompagneremo anche nella creazione dei Piani Integrati della Cultura. 


Federica Sala

I progetti prendono forma grazie al suo talento. Nessuno conosce meglio di lei i bandi di finanziamento, sui quali lavora da anni con molte realtà del territorio: difficilmente la troverete ferma alla sua scrivania, perché la sua agenda è sempre ricca di appuntamenti per sviluppare nuove idee e portare in attuazione i progetti che, grazie al suo supporto, hanno già ricevuto contributi. Laureata in Scienze Politiche, sempre pronta a cogliere le opportunità della finanza agevolata, è in grado di affiancare tanto enti locali e soggetti pubblici, quanto realtà private e non profit.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »