Progettazione partecipata e consulenze strategiche sono aspetti ritenuti fondamentali all’interno dei bandi del PNRR e in generale in quelli nazionali, regionali ed europei. Fondazione Compagnia San Paolo, consapevole di questo aspetto, mette a disposizione risorse in grado di coprire le spese di progettazione e consulenza necessarie alla partecipazione ai bandi di contributo.
Il triplice obiettivo della Fondazione è:
- Favorire la strutturazione di progetti rilevanti e sostenibili in grado di garantire un effetto leva
- Stimolare la nascita di reti partenariali in grado di proseguire con le azioni di progettazione nel medio e lungo periodo, a vantaggio dei territori
- Rafforzare le competenze dei collaboratori dei Comuni coinvolti
Il bando si rivolge a Comuni, Unioni di Comuni, Comunità Montane, Città metropolitane e Province dei territori di PIEMONTE, LIGURIA e VALLE D’AOSTA.
Il bando finanzia le seguenti tipologie di spesa:
- Supporto consulenziale orientato alla progettazione di interventi finanziabili nell’ambito del PNRR e/o dei programmi di finanziamento europei, nazionali e regionali;
- Consulenza legale attivata successivamente alla approvazione dei contributi per la verifica degli aspetti procedurali
- Percorsi di progettazione partecipata (almeno 10% del budget) volti a coinvolgere gli attori territoriali nelle fasi di progettazione
Sono € 5 milioni i fondi messi a disposizione dei tre ambiti territoriali, e il bando eroga un contributo a fondo perduto del 100% della spesa fino ad € 80.000.
Il bando rappresenta una grossa opportunità, che vale la pena cogliere per favorire lo sviluppo dei territori. Come Eur&ca siamo a completa disposizione per un supporto nella partecipazione ai bandi, ma anche in percorsi di progettazione partecipata.
