Si è chiusa il 30 settembre la “Manifestazione di interesse per la presentazione di proposte di intervento per il rilancio del turismo montano italiano pubblicata dal Ministero del Turismo.

Il bando ministeriale a sostegno del settore turistico montano nasce dall’esigenza di creare un progetto specifico per la montagna italiana, che sostenga la rete creatasi tra le attività imprenditoriali e la valorizzazione turistica del patrimonio montano e delle risorse informative.

Eur&ca ha avuto l’onore di supportare un importante consorzio turistico lombardo nella candidatura di azioni volte a destagionalizzare il turismo sul territorio.

Il turismo da sempre rappresenta un trampolino di lancio per lo sviluppo locale territoriale, specialmente per quei territori ben avvezzi al turismo invernale, meta di sportivi e appassionati provenienti da tutto il mondo. Tuttavia, anche in un’ottica di sostenibilità ambientale, è sempre più frequente la scelta di questi territori di incanalare e distribuire i flussi turistici in nuovi periodi, promuovendo attività ed esperienze da fare in tutte le stagioni dell’anno.

Proprio grazie a questa nuova consapevolezza territoriale, gli interventi strategici elaborati nel progetto mirano alla promozione di processi di integrazione all’interno della filiera turistica montana, andando a creare forme di aggregazione di impresa, migliorando la specializzazione e la qualificazione del comparto, incoraggiando gli investimenti per accrescere la capacità competitiva e innovativa dell’imprenditorialità turistica del settore, soprattutto sui mercati esteri.

Le attività di promozione previste ambiscono ad una valorizzazione turistica destagionalizzata e si strutturano tramite il rafforzamento delle risorse naturalistiche, enogastronomiche ed esperienziali locali. Chiaramente questa nuova vision progettuale rappresenta una sfida importante per il territorio impegnato in prima linea nella promozione e nell’innovazione dell’offerta turistica.

Grazie a questa esperienza si auspica che in futuro sempre più realtà territoriali colgano l’opportunità di mettersi in gioco e promuoversi all’interno del mercato turistico nazionale ed estero.

Nell’attesa della graduatoria del Ministero, riconosciamo come le realtà che abbiamo supportato si siano ben approcciate ad uno sviluppo turistico territoriale sotto una rinnovata prospettiva, più inclusiva, sostenibile ed attenta ai cambiamenti circostanti. La giusta direzione da seguire anche per le future progettazioni.

Eur&ca resta a vostra disposizione per supportarvi nella candidatura dei vostri progetti.

Per informazioni e curiosità, contattaci!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »