La regione Friuli-Venezia Giulia, entro lo scadere del 2022, pubblicherà il Bando rivolto ai Distretti del Commercio, previsti dalla legge regionale 3/2021 “Sviluppo Impresa”. I Distretti del Commercio sono uno strumento innovativo nato per la tutela del commercio di vicinato, che aggregano Amministrazioni comunali, Imprese ed Associazioni al fine di sviluppare strategie volte a valorizzare le aree cittadine dove operano negozi di vicinato.

Per il 2022 L’Amministrazione regionale sosterrà l’attuazione dei progetti di distretto mediante il “Fondo per lo sviluppo dei distretti del commercio” (Fondo commercio), che dovranno presentare Strategie di Sviluppo coerenti con gli indirizzi di programmazione definiti nell’Accordo di distretto.

A chi si rivolge il bando

Il bando si rivolgerà ai Comuni capofila di Distretti del Commercio che si costituiranno ufficialmente grazie alla Delibera della Giunta Regionale. Il testo del bando di prossima pubblicazione stabilirà le tempistiche e le modalità di finanziamento. La costituzione dei Distretti avviene mediante la stipula di un Accordo di Partenariato fra le parti.

Cosa finanzia il bando:

Il bando concentrerà la sua attenzione sulle seguenti tipologie di intervento:

  1. spese di progettazione degli interventi;
  2. realizzazione di infrastrutture riguardanti:
    • banda larga;
    • rinnovo dell’ambiente e dell’arredo urbano;
    • creazione di zone pedonali;
    • riqualificazione di aree destinate a sagre, fiere e mercati;
    • forestazione urbana;
    • mobilità sostenibile;
  3. attività di marketing del distretto del commercio;
  4. spese per il sostegno agli investimenti in soluzioni tecnologiche innovative.

Come aderire al bando

La partecipazione al bando prevede la stesura di un progetto strategico che metta in evidenza il contesto nel quale si inserisce il programma di interventi, i bisogni del tessuto commerciale e dell’utenza, obiettivi e progetti specifici che compongono la proposta.

Eur&ca si propone come ente di progettazione, stante la sua esperienza sui Distretti del Commercio di oltre 10 anni, maturata in Lombardia, Piemonte e Veneto.

Per maggiori informazioni sui vantaggi derivanti dalla costituzione di un Distretto del Commercio, potete consultare e scaricare gratuitamente la nostra guida: Distretti del Commercio


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »