Regione Lombardia concede contributi a soggetti pubblici e privati che non perseguono fini di lucro, che intendono promuovere iniziative e manifestazioni di rilievo regionale, anche a carattere internazionale, ai sensi della Legge regionale 12 settembre 1986 – n. 50.

Beneficiari e dotazione finanziaria

Possono presentare domanda di contributo i soggetti pubblici e privati che non perseguono fini di lucro: ogni soggetto potrà ottenere l’assegnazione di un solo contributo nell’arco dell’anno solare.

Possono essere chiesti contributi anche da soggetti che hanno sede legale fuori dal territorio lombardo e che propongono un’iniziativa che contribuisca alla valorizzazione dell’identità della Lombardia ed apporti anche un’efficace promozione dell’immagine della Lombardia in campo nazionale e/o internazionale.

La dotazione finanziaria – pari a € 230.000,00 – è così ripartita:

  • Associazioni: stanziamento pari a € 190.000
  • Enti Pubblici: stanziamento pari a € 40.000

L’agevolazione si configura come contributo a fondo perduto il cui importo massimo erogabile è di 20.000,00 euro.

Valutazione e premialità

Sono ammesse alla valutazione solo le richieste relative ad iniziative ed eventi che abbiano inizio e fine nel corso del 2023. La tipologia di procedura utilizzata è valutativa a graduatoria: le domande riceveranno una valutazione di merito e verranno ordinate secondo una graduatoria di punteggi (massimo di 160 punti), ai fini della determinazione del contributo assegnato suddiviso in 8 fasce di attribuzione.

Verranno privilegiate le iniziative che promuovano:

  • l’attivazione di relazioni di coesione e collaborazione all’interno delle comunità locali e di quartiere,
  • la costruzione di reti basate sui legami sociali e la partecipazione civica,
  • la valorizzazione dell’identità e delle tradizioni locali sostenendo la libera iniziativa e la propositività della società civile.

Tempistiche

Le richieste di contributo ordinario dovranno essere presentate almeno 60 giorni prima dell’inizio dell’evento. I termini di presentazione delle domande chiuderanno il 15 novembre 2023.

Vorresti candidare il tuo progetto? Contattaci, ti supporteremo in tutte le fasi di progettazione, candidatura, realizzazione e rendicontazione della tua idea progettuale.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »