Toscana Promozione Turistica ha pubblicato il Bando per la realizzazione di progetti di valorizzazione dei Centri Commerciali Naturali della Regione, approvato con Decreto n.122 del 28/11/2022, stanziando € 340.000,00 per l’annualità 2022. I Centri Commerciali Naturali si profilano come strumenti innovativi col fine di contrastare lo spopolamento delle attività commerciali nei Borghi e nei piccoli Comuni, attraverso una digitalizzazione delle modalità di acquisto dei consumatori. L’obiettivo consiste quindi nel creare una rete di vicinato tramite progetti di valorizzazione delle attività locali, integrando turismo e attività di artigianato con attenzione all’innovazione digitale, migliorando la qualità della vita degli abitanti.

A chi si rivolge il bando

Il bando si rivolgerà all’ente capofila dei Centri Commerciali Naturali costituiti tra imprese del settore commercio, che presenteranno un progetto di valorizzazione del territorio. Possono presentare domanda di cofinanziamento i soggetti che possiedono i seguenti requisiti di ammissibilità:

  • essere regolarmente iscritto nel registro delle imprese o nel Registro Rea della CCIAA territorialmente competente;
  • avere sede o unità locale destinataria dell’intervento nel territorio regionale;
  • essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori;
  • non trovarsi in stato di fallimento;
  • non essere stato oggetto nei precedenti tre anni di procedimenti amministrativi connessi ad atti di revoca adottati dalla Regione Toscana.

Cosa finanzia il bando

Il bando finanzierà i progetti che prevedono una strategia integrata territoriale di valorizzazione, che comprendono le seguenti attività:

  1. azioni di animazione e valorizzazione delle reti commerciali e dei servizi ai consumatori;
  2. acquisizione di servizi innovativi collettivi, di carattere organizzativo, logistico, commerciale;
  3. micro-eventi di animazione territoriale del centro commerciale naturale finalizzati ad informare la clientela sulle finalità del progetto;
  4. azioni di promozione e comunicazione di iniziative che utilizzano gli strumenti messi a disposizione dal sistema regionale;
  5. progettazione e realizzazione/aggiornamento del sito web del centro commerciale;
  6. attività di social media marketing gestite in modo collettivo;
  7. attività di affiancamento, assistenza e tutoraggio per l’adeguamento delle competenze digitali;
  8. attività che incentivino la digitalizzazione e la sostenibilità.

Il costo totale minimo del progetto non deve essere inferiore a € 7.000,00 di spese ammissibili. Sarà erogato un contributo massimo del 50% del valore delle spese ammissibili e comunque non superiore ad € 50.000,00.

Come aderire al bando

La partecipazione al bando prevede la stesura di un progetto che valorizzi la rete commerciale promuovendo il tessuto economico e turistico locale, caricato sul sistema informatico di Sviluppo Toscana entro e non oltre il 9 febbraio 2023, ore 14.00.

Eur&ca si propone come ente di progettazione, grazie alla sua decennale esperienza di supporto agli enti locali rispetto alla costruzione di progetti, attività procedurali di presentazione delle richieste di cofinanziamento, monitoraggio e rendicontazione.

Contattaci per ulteriori informazioni sulle nostre attività


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »