
Dal 2021 Regione Veneto (Legge Regionale 30 giugno 2021, n. 20) istituisce la “Città veneta della cultura” andando a sostenere la realizzazione di iniziative all’interno delle città premiate.
I beneficiari
Le richieste di contributo possono essere presentate dai Comuni del Veneto, in forma singola e/o associata e dalle Unioni di Comuni. E’ importante in caso di aggregazione mantenere una contiguità territoriale.
Le azioni finanziabili
La partecipazione al bando permette di sostenere diverse iniziative ritenute strategiche, come ad esempio:
- Azioni di valorizzazione di beni culturali e paesaggistici del territorio
- Azioni di miglioramento dell’offerta culturale e di creazione di una rete tra settori culturali e non
- Attivazione di servizi dedicati ai visitatori
- Promozione delle imprese culturali e creative e delle relative filiere
- Azioni di avvicinamento del pubblico alla cultura
- Iniziative volte a rigenerare e riqualificare gli ambiti urbani
- … e molto altro
Il bando è teso a premiare una sola proposta progettuale, cui erogare le risorse, al fine di ottimizzare e massimizzare gli impatti territoriali.
Le spese ammissibili
Tra le spese ammissibili troviamo le sole SPESE CORRENTI a carattere non permanente. Eventuali spese in conto capitale non saranno finanziate dal bando, ma dovranno essere sostenute dal partenariato.
Il contributo ottenibile
La dotazione finanziaria del bando è pari ad € 100.000 e si prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto dell’80% delle spese e fino ad € 100.000.
I punti di attenzione
Le progettualità saranno scelte sulla base di criteri premianti, quali la capacità di coinvolgere diverse realtà locali, la capacità di innovare, il coinvolgimento della cittadinanza e degli stakeholders locali nella progettazione degli interventi, le strategie di marketing adottate e la presenza di elementi di rigenerazione urbana realizzati direttamente dal beneficiario.
Il bando scade il 15 febbraio, ed è necessario predisporre un programma di azioni da realizzare nel corso del 2023.
Eur&ca può affiancarti nella predisposizione della tua candidatura, avendo all’attivo diverse proposte a stampo culturale. Contattaci senza impegno per scoprire come possiamo aiutarti.