
Regione Lombardia ha pubblicato il bando inerente al supporto della crescita sostenibile e la competitività delle Piccole e Medie imprese del settore turistico, in forma alberghiera ed extra-alberghiera. La misura persegue l’incremento della qualità dell’offerta turistica, attraverso contributi che incentivino lo sviluppo delle imprese del settore tramite l’implementazione di progettazioni innovative in ottica di sostenibilità ambientale. Previsto dall’Azione 1 del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2021-2027, il bando stanzia complessivamente € 30 milioni di euro per due linee di intervento: per le strutture esistenti, interventi per l’implementazione di azioni di riqualificazione, mentre per le nuove attività si prevede di supportare la realizzazione di nuove strutture albergherie ed extra alberghiere aventi dimensione di PMI.
Soggetti ammissibili
Il bando è rivolto alle Micro, Piccole e Medie imprese, che svolgono le seguenti attività:
- ricettiva alberghiera (alberghi e hotel, residenze turistico-alberghiere, condhotel, alberghi diffusi);
- ricettiva non alberghiera all’aria aperta (villaggi turistici, campeggi, aree di sosta);
- ricettiva non alberghiera (casa per ferie, ostelli per la gioventù, case e appartamenti vacanze in forma imprenditoriale, foresterie lombarde, locande, rifugi alpinistici o escursionistici).
Le strutture sono ammissibili se, alla data della presentazione della domanda:
- abbiano sede operativa sul territorio della Lombardia;
- risultino iscritte nel Registro delle imprese;
- in caso prevedano spese per opere murarie, presentino la conformità dell’intervento.
L’esercizio dell’attività ricettiva deve essere mantenuto fino a 3 anni successivi all’erogazione del saldo del contributo da parte di Regione Lombardia.
Interventi ammissibili
Il contributo viene erogato in seguito alla presentazione di investimenti superiori a € 80.000,00, realizzati in una sede localizzata nel territorio lombardo, relativi alle seguenti linee di intervento:
- interventi di riqualificazione di struttura ricettiva alberghiera o non alberghiera in forma imprenditoriale esistente;
- interventi di realizzazione di una nuova struttura ricettiva alberghiera o non alberghiera.
L’avvio degli interventi deve essere successivo alla data di presentazione della domanda di candidatura al bando, e devono concludersi entro 18 mesi dalla data di pubblicazione della graduatoria.
Di seguito le spese ammissibili:
- arredi, macchinari, attrezzature hardware e software;
- opere edili murarie e impiantistiche;
- progettazione e direzione lavori, per un massimo dell’8% delle spese relative alle opere edili-murarie e impiantistiche;
- spese generali, per un massimo del 7% delle spese ammissibili.
Il presente bando è conforme al principio DNSH (Do Not Significant Harm) e rispetta le indicazioni del Rapporto Ambientale del PR FESR 2021-2027.
Contributo
L’agevolazione sulla spesa ammessa è pari al 50% fino a un massimo di € 200.000,00 in regime de minimis. Il contributo verrà concesso al 50% fino a un massimo di € 500.000,00 nel caso di applicazione del Regime quadro per il sostegno alle imprese colpite dalla crisi.
La domanda di agevolazione deve essere caricata sulla piattaforma Bandi Online di Regione Lombardia dalle 12.00 del 4 maggio 2023 alle 12.00 del 29 giugno 2023.
Contattaci per ricevere maggiori informazioni sul bando e le relative modalità di candidatura.