
Regione Lombardia mira a rinnovare l’offerta formativa delle scuole presenti nei piccoli Comuni lombardi con un bando, “Scuola Digital Smart 2023”, finalizzato a realizzare, allestire o trasformare spazi interni alla scuola in spazi di apprendimento all’avanguardia attrezzati con risorse tecnologiche innovative, capaci di integrare nella didattica l’utilizzo di nuovi dispositivi.
BENEFICIARI
Piccoli Comuni lombardi con popolazione inferiore a 5.000 abitanti al 31/12/2021, proprietari di edifici scolastici destinati a sedi di Scuola Primaria.
I Comuni possono partecipare anche in forma aggregata, purchè ogni Comune parte dell’aggregazione abbia popolazione inferiore ai 5.000 abitanti, realizzando il progetto sugli edifici scolastici di proprietà in modo unitario e con risorse condivise (ad esempio con un ufficio tecnico condiviso, con un’unica centrale di committenza, ecc.).
COSA FINANANZIA IL BANDO?
Lo scopo della misura messa in campo da Regione è la realizzazione di “spazi smart per la didattica”, dove rafforzare l’interazione studenti-docenti- contenuti-risorse, grazie all’utilizzo delle tecnologie più avanzate, permettendo lo svolgimento di attività didattiche digitali integrate come normali ambiti di apprendimento, sfruttandone le potenzialità di innovazione e di inclusione.
Spese ammissibili:
- spese tecniche e spese di progettazione: nella misura massima del 10% del contributo concesso;
- spese per lavori edili funzionali e limitati alla realizzazione degli spazi e degli ambienti di apprendimento; spese per impianti tecnologici ad esclusivo servizio dei locali oggetto dell’intervento; spese per lavori di allaccio e cablatura degli spazi di apprendimento: nella misura massima del 30% del contributo concesso;
- spese per l’acquisto di beni, compresivi di spese per allestimenti, spese per dispositivi e apparecchiature digitali, sia hardware che software, arredi innovativi necessari all’utilizzo delle apparecchiature, eventuali spese assicurative delle apparecchiature acquistate per il primo anno dalla fornitura: nella misura massima del 60%.
Le attrezzature digitali possono ricomprendere, a titolo esemplificativo: dispositivi hardware e software per la didattica collaborativa (monitor interattivi e accessori); software di condivisione e controllo; dispositivi e materiali per tinkering e coding, per attività creative e STEAM (kit per tinkering e coding, software per attività di didattica di gaming e gamification); dispositivi per la robotica educativa (robot educativi adatti al grado di scuola, kit completi e relativi accessori, controller e software di programmazione robotica).
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
La dotazione finanziaria del bando è pari a 4.435.053,56 euro. L’agevolazione concessa si configura come “contributo a fondo perduto” pari al 90% del costo dell’intervento fino ad un contributo massimo di euro 100.000,00 e un costo minimo di € 30.000,00 I.V.A. inclusa.
SCADENZA
Il bando sarà aperto dal 15 giugno 2023 al 15 settembre 2023.
Bisogno di aiuto per candidare il tuo progetto? Ti aiutiamo noi!