
In un continuo impegno per sostenere lo sviluppo economico delle comunità locali, Regione Piemonte ha pubblicato un nuovo bando rivolto ai Distretti del Commercio per l’anno 2023. Questa iniziativa è una diretta conseguenza del successo riscontrato nell’anno precedente, quando 32 Distretti avevano ricevuto finanziamenti per implementare le iniziative previste dai Programmi Strategici Triennali (bando 2022).
L’obiettivo principale di questo nuovo bando è potenziare l’azione dei Distretti del Commercio sul territorio, concentrandosi sulla rigenerazione delle aree commerciali e sulla promozione di specifiche identità locali.
Il bando si rivolge ai Distretti del Commercio riconosciuti dalla Regione Piemonte, escludendo coloro che avevano già beneficiato dei contributi nell’ambito del bando del 2022. In totale, circa 42 Distretti hanno la possibilità di partecipare a questa nuova opportunità di finanziamento.
Il finanziamento previsto dal bando coprirà progetti strategici derivanti dai Programmi Strategici Triennali di ciascun Distretto, precedentemente approvati dalla Regione Piemonte. I progetti candidati dovranno includere sia spese capitali che spese correnti, con specifici ambiti di intervento quali la riqualificazione urbana delle zone commerciali, il design urbano, la sistemazione delle aree mercatali, il riutilizzo di locali in disuso e la valorizzazione dei locali storici. Inoltre, saranno ammessi progetti per lo sviluppo di e-commerce e portali dedicati ai servizi.
Le spese correnti includeranno il marketing e la promozione del Distretto, la formazione alle imprese, iniziative di welfare aziendale, misure di fiscalità agevolata e sperimentazioni relative agli orari di apertura.
Uno degli aspetti fondamentali del bando riguarda l’attenzione alle imprese locali. Almeno il 30% della spesa progettuale dovrà essere destinata a iniziative a favore delle imprese. Questi fondi saranno erogati attraverso bandi a evidenza pubblica emessi dai Distretti, ai quali le imprese avranno la possibilità di partecipare. Le spese ammesse per le imprese riguarderanno esclusivamente quelle di natura capitale, mentre le spese per la riqualificazione interna dei locali non saranno accettate.
Il bando offre un notevole sostegno finanziario, con un contributo fino all’80% della spesa ammissibile. Le spese in conto capitale potranno ricevere un finanziamento massimo di €250.000, mentre le spese correnti potranno raggiungere un contributo di €36.000.
Il termine per presentare le candidature è fissato per il 2 ottobre 2023.
Eur&ca ha una forte esperienza maturata dal 2009 ad oggi nella programmazione e gestione di progetti di Distretto del Comercio. Siamo quindi a disposizione per assistere i Distretti interessati a questa nuova candidatura.