
Il 7 luglio 2023 è stata approvata la graduatoria del bando “Terzo Settore 2023-2025”, che vede tra i progetti ammessi anche quello presentato dal partenariato guidato dall’Associazione Arte Lombardia con l’assistenza di Eur&ca. il progetto promuove attività educative di natura sperimentale dedicate ai giovani, contrastando la problematica della povertà in ambito educativo e contrapponendosi alla crescita personale e sociale dei minori, conseguentemente a effetti di disagio causati dalla pandemia Covid-19.
L’obiettivo del progetto è offrire ai giovani adolescenti dei territori di Brescia e Cremona nuovi corsi di formazione e educazione attraverso lo sport, la cultura, l’arte letteraria e teatrale, fornendo nuove competenze, forme di socializzazione e strumenti per una partecipazione attiva alla comunità.
Le azioni previste per il triennio 2023-2025 sono le seguenti:
- Attività sportive: gara ciclistica su pista panoramica, eventi di barca a vela e light trekking, passeggiate di gruppo pomeridiane.
- Attività culturali: tre eventi di lettura e scambio su opere dedicate a figure femminili, creazione di due panchine letterarie in collaborazione con le scuole, corso di formazione relativo alla figura del bibliotecario per i giovani.
- Attività teatrali: tre rappresentazioni teatrali sul tema del bullismo, tre rappresentazioni teatrali su temi sociali, attività laboratoriali, attività di recitazione.
Arte Lombardia APS coordinerà le attività di cui sopra con l’aiuto di una rete partenariale coesa e con una radicata esperienza, che implementa progettazioni locali e europee di carattere sociale e culturale, oltre a svolgere attività di sensibilizzazione del sé e dell’altro.
L’approvazione del progetto rappresenta un passo avanti nella promozione del benessere e dell’empowerment dei giovani, contribuendo a creare un ambiente favorevole alla crescita delle nuove generazioni e alla costruzione di una comunità più inclusiva e coesa.