bando valli prealpine lombardiaIl bando si inserisce in un processo di rinnovamento e sviluppo delle aree montane e nello specifico, attraverso questo nuovo bando, Regione Lombardia mira a realizzare, attraverso il coinvolgimento e la partecipazione attiva del partenariato locale, pubblico e privato, una serie di interventi di sviluppo territoriali connotati da una strategia unitaria. Il bando nello specifico prevede due linee di intervento:

  • la prima rivolta a territori che non sono stati finanziati con il precedente bando e che per aderire al nuovo bando devono creare partenariati con le seguenti caratteristiche
    • POPOLAZIONE: fino a 15.000 abitanti al 31.12.2015;
    • COMPONENTI PARTENARIATO: almeno 1 Comunità Montana (non selezionata con il bando di cui al d.d.u.o. 4405 del 18/04/2017) e almeno 5 comuni facenti parte del territorio di una qualsiasi Comunità Montana (non selezionata con il bando di cui al d.d.u.o. 4405 del 18/04/2017), la proposta può essere sottoscritta anche da più Comunità Montane (non selezionate con il bando di cui al d.d.u.o. 4405 del 18/04/2017), purché siano della stessa provincia del soggetto proponente e almeno un progetto della strategia ricada sul territorio di sua competenza;
  • la seconda rivolta a strategie già approvate e che oggi intendono allargare i propri confini territoriali. In tal caso è possibile ampliare il territorio di progetto e incrementare il numero dei comuni fino a raggiungere una popolazione totale di 20.000 abitanti

Il bando quindi agevola la realizzazione di opere su beni immobili in grado di migliorare l’offerta socio-economica e il tessuto territoriale per le aree montane.

Se il tuo Comune ricade in area montana e non ha aderito al precedente bando, ha tempo fino a fine marzo per strutturare una propria strategia. sul precedente bando abbiamo supportato con successo diversi partenariati, contattaci per sapere come potremmo esserti di aiuto nella partecipazione al bando.


Federica Sala

I progetti prendono forma grazie al suo talento. Nessuno conosce meglio di lei i bandi di finanziamento, sui quali lavora da anni con molte realtà del territorio: difficilmente la troverete ferma alla sua scrivania, perché la sua agenda è sempre ricca di appuntamenti per sviluppare nuove idee e portare in attuazione i progetti che, grazie al suo supporto, hanno già ricevuto contributi. Laureata in Scienze Politiche, sempre pronta a cogliere le opportunità della finanza agevolata, è in grado di affiancare tanto enti locali e soggetti pubblici, quanto realtà private e non profit.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »