percorsi urbani commercio piemonteLa rivitalizzazione del settore commerciale rappresenta un aspetto strategico e fondamentale per la tutela dei centri urbani. per questo Regione Piemonte ha indetto un bando rivolto ai Comuni che propongono un Piano di rivitalizzazione del commercio accompagnato da una serie di azioni di sviluppo urbano e infrastrutturale. Il bando intende perseguire i seguenti obiettivi:

  • valorizzare i luoghi del commercio ed in particolare i Percorsi urbani del commercio, attraverso la riqualificazione urbanistica-commerciale dei luoghi naturali del commercio urbano, quali sedi naturali di attività commerciali ed economiche
  • favorire e sostenere il commercio di vicinato e quindi le micro e piccole imprese del commercio in sede fissa, nell’ottica anche di garantire al cittadino consumatore servizi di prossimità in un momento di forte presenza della grande distribuzione organizzata
  • favorire la creazione dei cosiddetti “centri commerciali naturali”, ritenendo che essi possano costituire una reale alternativa alla grande distribuzione organizzata
  • sviluppare la competitività dei “centri commerciali naturali” rispetto alla grande distribuzione organizzata, assicurando complementarietà e integrazione anche rispetto agli esercizi su area pubblica dei mercati urbani

Il bando, con risorse stanziate pari ad € 3,5 milioni, si rivolge ai Comuni polo, sub-polo e intermedi non beneficiari di precedenti bandi. Il bando agevola progetti di sistemazione viaria, illuminazione pubblica, infrastrutture fognarie, realizzazione di arredi urbani e creazione aree a verde e ludico/creative inseriti in un programma di sviluppo distrettuale e concede contributi a fondo perduto del 30% e fino ad € 150.000.

Se stai pensando di attivarti sul bando contattaci! Abbiamo all’attivo più di 25 Distretti del commercio e dell’attrattività seguiti con successo.


Federica Sala

I progetti prendono forma grazie al suo talento. Nessuno conosce meglio di lei i bandi di finanziamento, sui quali lavora da anni con molte realtà del territorio: difficilmente la troverete ferma alla sua scrivania, perché la sua agenda è sempre ricca di appuntamenti per sviluppare nuove idee e portare in attuazione i progetti che, grazie al suo supporto, hanno già ricevuto contributi. Laureata in Scienze Politiche, sempre pronta a cogliere le opportunità della finanza agevolata, è in grado di affiancare tanto enti locali e soggetti pubblici, quanto realtà private e non profit.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »