Il Ministro degli Interni, attraverso il FEI (Fondo Europeo per l’Integrazione) promuove azioni di informazione, comunicazione e sensibilizzazione con l’obiettivo di incoraggiare l’integrazione dei cittadini dei Paesi Terzi.
È rivolto a Enti locali, Camere di Commercio, Università ed Istituti scolastici, Associazioni ed ONLUS, Società Cooperative e Consortili e organismi di diritto privato senza scopi di lucro che vogliano promuovere, attraverso progetti specifici, la conoscenza dei diritti, dei doveri e delle opportunità rivolte ai cittadini di paesi terzi e sensibilizzare i cittadini stranieri e quelli italiani al rispetto e alla conoscenza reciproci e nello specifico:
- attività di promozione della tutela dei diritti e la conoscenza dei doveri dei cittadini stranieri, la cultura della legalità, la regolarità del soggiorno, la sicurezza sul lavoro, la conoscenza delle opportunità di carattere socio-assistenziali, formative e di inclusione sociale, economica e finanziaria;
- attività di sostegno per un’informazione corretta e completa sul fenomeno dell’immigrazione, sugli aspetti positivi che lo caratterizzano e sul valore della diversità e dell’accoglienza;
- attività per lo sviluppo della conoscenza delle opportunità e dei servizi nazionali e territoriali, pubblici e privati, a supporto dell’integrazione dei cittadini stranieri;
- servizi informativi capaci di intercettare in modo diretto ed efficace l’utenza dei cittadini di Paesi terzi, valorizzando e coinvolgendo in particolare le associazioni straniere come veicolo e moltiplicatore di informazioni;
- servizi di informazione plurilingue di primo e secondo livello per promuovere l’integrazione e la qualificazione dell’offerta formativa
La partecipazione al bando permette di ottenere un contributo a fondo perso pari al 75% delle spese, a fronte di una spesa minima di 50.000,00€
Contattaci per maggiori informazioni, hai tempo fino al 9 gennaio per candidare il tuo progetto!