pirellone_sede_lombardiaIl Programma Regionale di Sviluppo (PRS) definisce gli obiettivi strategici e le politiche da realizzare nella legislatura, indicando i fabbisogni di massima necessari; si articola in programmi e progetti di intervento. È predisposto dalla Giunta regionale e approvato dal Consiglio all’inizio della legislatura.
Il PRS è aggiornato annualmente dal documento strategico annuale che contiene le linee programmatiche dell’azione di governo regionale, prevedendo in particolare gli indirizzi delle leggi collegate e della programmazione negoziata, nonché quelli alle aziende, agli enti dipendenti e per lo sviluppo del territorio montano.

Obiettivo

Obiettivo dell’attività è quello di individuare le linee programmatiche di sviluppo e le progettualità di interesse prioritario per gli ambiti del turismo, dello sport e dei giovani da inserire all’Interno del Programma Regionale di Sviluppo IX Legislatura

Azioni
Le attività svolte a supporto della DG Sport e Giovani sono:

  • supporto alla programmazione
    • supporto all’Assessorato nella definizione delle linee programmatiche di sviluppo e contestuale supporto nella elaborazione del Piano Regionale di Sviluppo (IX legislatura) per gli ambiti del turismo, dello sport e dei giovani;
    • supporto nello sviluppo dell’attività di programmazione e di definizione di progettualità di interesse prioritario per gli ambiti di intervento dell’Assessorato;
    • supporto, nell’ambito degli strumenti di programmazione negoziata previsti dalla normativa di riferimento (l.r. 2/2003 “Strumenti di programmazione negoziata”), nella gestione dei processi procedurali e organizzativi, con particolare riferimento alle attività realizzate tramite AQST e AdP, che vedono il coinvolgimento dell’Assessorato regionale;
    • supporto alla definizione di un Programma Operativo tematico, relativo agli ambiti del termalismo, del benessere e della montagna
  • Supporto alla progettazione
    • supporto nella ideazione di interventi progettuali a favore del territorio, in coerenza con le priorità di intervento dell’Assessorato Regionale, anche in riferimento  a possibili linee di finanziamento legate a programmi comunitari di interesse dell’Assessorato;
    • supporto nell’individuazione di possibili linee di finanziamento per le tematiche di intervento dell’Assessorato, sulla base degli ambiti previsti dai Programmi Operativi FESR, FSE e FAS
  • Supporto organizzativo
    • supporto alla definizione e adozione di un modello organizzativo sia interno all’Assessorato (segreteria di riferimento), sia per il raccordo con le U.O. e i Dirigenti competenti, per la gestione e messa in opera delle attività programmate
    • supporto nelle attività di confronto e di co-programmazione con altri Assessorati Regionali, con gli Enti strumentali del sistema regionale e con i Ministeri di riferimento, per lo sviluppo di azioni congiunte e trasversali, in attuazione agli obiettivi di legislatura

Risultati
Il lavoro svolto ha portato all’elaborazione di specifiche schede di intervento da inserire all’interno del Programma di Sviluppo Regionale IX Legislatura riportanti gli obiettivi operativi, le azioni e i progetti di interesse della DG Sport e Giovani

Committente
Regione Lombardia, Direzione Sport e Giovani


Federica Sala

I progetti prendono forma grazie al suo talento. Nessuno conosce meglio di lei i bandi di finanziamento, sui quali lavora da anni con molte realtà del territorio: difficilmente la troverete ferma alla sua scrivania, perché la sua agenda è sempre ricca di appuntamenti per sviluppare nuove idee e portare in attuazione i progetti che, grazie al suo supporto, hanno già ricevuto contributi. Laureata in Scienze Politiche, sempre pronta a cogliere le opportunità della finanza agevolata, è in grado di affiancare tanto enti locali e soggetti pubblici, quanto realtà private e non profit.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »