PIA basso mantovano 3 plusE’ stata pubblicata oggi (BURL S.O. 23 del 4-6-2018) la graduatoria dei Progetti Integrati d’Area (Operazione 16.10.02) e il progetto candidato dalla Cooperativa San Isidoro è stato ammesso e finanziato. Il progetto vede la partecipazione di 20 partner rientranti nel territorio del basso mantovano, nello specifico 5 enti pubblici e 15 imprese agricole.

Il progetto che verrà realizzato nei prossimi 3 anni si pone l’obiettivo di consolidare – mediante un’azione congiunta messa in atto dalle diverse categorie di soggetti partner – una valorizzazione generale ed integrata delle produzioni di qualità presenti nell’area, andando a creare specifici collegamenti tra le diverse componenti presenti sull’area: agricoltura e turismo sostenibile, produzioni di qualità e innovazione aziendale, servizi di prossimità in termini turistici e rivolti alla popolazione e al visitatore. Le operazioni attivate sono in tutto 6 e si pongono alcuni obiettivi chiave:

  • Obiettivo 1: innalzare il rispetto degli indici di benessere animale, sostenibilità ambientale e razionalizzazione del farmaco nell’ottica di raggiungere dei risultati superiori ai livelli imposti dalla normativa
  • Obiettivo 2: attivazione di un turismo sostenibile di qualità, che vada a creare delle reali sinergie tra aspetti rurali, culturali e paesaggistici
  • Obiettivo 3: messa in rete e cooperazione fra diversi soggetti operanti nella medesima area, al fine di mettere in campo diverse competenze ed esperienze e realizzare una crescita condivisa e sinergica per l’intera area del PIA
  • Obiettivo 4: trasferimento di valori ad alto contenuto di innovazione e sostenibilità del territorio, obiettivo che non riguarda solo le aziende ma anche il territorio nel suo complesso

La prossima scadenza ora è rappresentata dalla necessità di partecipare alle singole operazioni entro il 23 novembre. Nei prossimi giorni quindi verrà organizzato il primo tavolo tecnico per l’impostazione delle attività.

Se anche tu vuoi partecipare ai bandi del PSR contattaci, sapremo indirizzarti verso il bando idoneo.


Federica Sala

I progetti prendono forma grazie al suo talento. Nessuno conosce meglio di lei i bandi di finanziamento, sui quali lavora da anni con molte realtà del territorio: difficilmente la troverete ferma alla sua scrivania, perché la sua agenda è sempre ricca di appuntamenti per sviluppare nuove idee e portare in attuazione i progetti che, grazie al suo supporto, hanno già ricevuto contributi. Laureata in Scienze Politiche, sempre pronta a cogliere le opportunità della finanza agevolata, è in grado di affiancare tanto enti locali e soggetti pubblici, quanto realtà private e non profit.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »