bandi cultura rivolti a comuni, enti non profit per ristrutturazione edifici culturali, organizzazione di eventi e iniziative culturali

bandi cultura rivolti a comuni, enti non profit per ristrutturazione edifici culturali, organizzazione di eventi e iniziative culturali

Sono stati pubblicati i bandi di Fondazione Cariplo per il 2016. A livello culturale le opportunità disponibili per il territorio della Lombardia, e delle province di Novara e Verbano-Cusio-Ossola riguardano sia la riqualificazione di edifici culturali o nei quali si intenda avviare un’attività culturale, sia per la realizzazione di iniziative di richiamo culturale (eventi, manifestazioni, mostre).

Come di consueto i beneficiari dei bandi devono essere dei partenariati composti da enti locali ed enti non profit, che collaborino insieme per migliorare l’offerta cultuale del territorio.

I bandi sono aperti tutto l’anno e hanno le seguenti caratteristiche:

  • Buone prassi di conservazione del patrimonio: rivolto ad enti locali e non profit che dispongono di beni culturali da riqualificare in maniera innovativa, proponendo metodologie nuove e in grado di contribuire a migliorare le azioni di restauro e conservazione dei beni. Contributo concesso a fondo perduto del 60% della spesa e fino ad € 250.000
  • Partecipazione culturale: rivolto ad enti non profit in cooperazione con l’ente gestore del bene culturale, prevede la realizzazione di progetti che coinvolgano i cittadini nella realizzazione di azioni culturali. Contributo concesso a fondo perduto del 60% della spesa e fino ad € 100.000 annui (massimo 3 anni)
  • Patrimonio culturale per lo sviluppo: rivolto ad enti locali e non profit proprietari dei beni culturali, che intendano riqualificare i beni e adibirli a luoghi della cultura (e non a sedi di comuni o associazioni). Contributo concesso a fondo perduto del 70% della spesa e fino ad € 250.000
  • Cultura e media in Europa: rivolto a partenariati che intendano partecipare ai bandi europei Cultura e Media, ottenendo in tal modo un contributo a fondo perduto per coprire le spese di progettazione e realizzazione del progetto. Contributo concesso a fondo perduto del 30% fino ad € 150.000

Per partecipare ai bandi è necessario:

  1. avere un’idea chiara e precisa
  2. scegliere partner interessati alla realizzazione del progetto
  3. disporre di fondi a copertura delle spese non coperte dal contributo
  4. stendere un progetto inserito nel contesto territoriale di riferimento, che supporti la realizzazione dell’intera iniziativa

Se sei interessato ad avere maggiori informazioni sui bandi contattaci! Ti indirizzeremo verso il bando più adatto alle tue esigenze.


Federica Sala

I progetti prendono forma grazie al suo talento. Nessuno conosce meglio di lei i bandi di finanziamento, sui quali lavora da anni con molte realtà del territorio: difficilmente la troverete ferma alla sua scrivania, perché la sua agenda è sempre ricca di appuntamenti per sviluppare nuove idee e portare in attuazione i progetti che, grazie al suo supporto, hanno già ricevuto contributi. Laureata in Scienze Politiche, sempre pronta a cogliere le opportunità della finanza agevolata, è in grado di affiancare tanto enti locali e soggetti pubblici, quanto realtà private e non profit.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »