Sei un’impresa della filiera turistica della Provincia di Bergamo? E’ aperto il bando che ti permette di ottenere contributi del 75% e fino ad € 6.000 per:

  • acquisizione di attrezzature hardware, telematiche e della comunicazione
  • accesso o acquisto di software e pacchetti informatici
  • acquisto di servizi informatici e interventi tecnici per il miglioramento di database e sistemi o per il miglioramento della presenza digitale dell’impresa (ad es. sviluppo di applicazioni, adeguamento a protocolli informatici, attivazione di SEM – Search Engine Marketing e SEO – Search Engine Optimization, ecc.)
  • acquisto di servizi per lo sviluppo di nuovi contenuti atti a migliorare la propria presenza sui canali web e social (ad es. realizzazione di video, immagini adeguate, story telling, ecc.)
  • formazione in materia di promozione, digitale e non (ad es. partecipazione a corsi, a educational tour, ecc)
  • acquisto di servizi di comunicazione, promozione e consulenza per il miglioramento della presenza telematica dell’impresa
  • partecipazione in Italia e all’estero a manifestazioni fieristiche ed eventi promozionali per il settore turistico

Sono ammesse le spese sostenute dal 1 agosto 2018 al 30 giugno 2019 e la spesa minima per partecipare ammonta ad € 1.000 + iva.

Contattaci per partecipare al bando, possiamo supportarti nella candidatura! Se ci richiedi un preventivo sulla nostra piattaforma FAST avrai uno sconto del 10% sul costo della candidatura! CLICCA QUI


Federica Sala

I progetti prendono forma grazie al suo talento. Nessuno conosce meglio di lei i bandi di finanziamento, sui quali lavora da anni con molte realtà del territorio: difficilmente la troverete ferma alla sua scrivania, perché la sua agenda è sempre ricca di appuntamenti per sviluppare nuove idee e portare in attuazione i progetti che, grazie al suo supporto, hanno già ricevuto contributi. Laureata in Scienze Politiche, sempre pronta a cogliere le opportunità della finanza agevolata, è in grado di affiancare tanto enti locali e soggetti pubblici, quanto realtà private e non profit.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »