muccheLIFE DOP inizia a muovere i primi passi: dopo lo start up delle attività dallo scorso settembre, iniziano già a prendere forma le diverse linee di intervento previste dall’articolato processo progettuale. L’architettura complessiva, i risultati attesi e l’interazione tra le diverse misure previste sono state ripercorse in occasione della prima visita di monitoraggio con il tutor di NEEMO, incaricato da EASME di seguire da qui ai prossimi anni lo sviluppo e l’attuazione del progetto.

Una giornata intensa di lavoro per ripercorrere l’ambizioso processo dimostrativo che LIFE DOP intende sostenere per valorizzare le produzioni di qualità DOP della filiera casearia del grana e del parmigiano. Molti i soggetti coinvolti, come già si era avuto modo di constatare nel convegno dello scorso 20 gennaio a Gonzaga, i temi affrontati e le attività previste che interessano l’intera filiera di produzione in una logica di LCA. Una notevole sfida, dalla quale ci si attendono diversi contributi sia per la sostenibilità della filiera, in una logica di riduzione degli impatti ambientali, sia di contributo allo sviluppo delle politiche dalla scala regionale a quella europea.

E proprio il confronto con la dimensione internazionale ha già preso avvio, con la partecipazione del progetto a Biofach di Norimberga.


Valeria Chiodarelli

Processi di progettazione partecipata, partenariati ampi e progettazione integrata: questi gli ambiti di intervento prediletti, con una forte passione per tutto ciò che ha a che fare con politiche di sviluppo locale. Laurea in Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale, con un occhio alla dimensione europea nella programmazione e gestione dei fondi a gestione diretta e strutturali. Territorio, capitale umano, relazioni, idee: questi gli ingredienti con i quali si confronta per affiancare percorsi di sviluppo sostenibile, competitività e cambiamento, senza dimenticare le opportunità che possono derivare dai bandi e dai contributi pubblici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »