foto lago okStrategia Nazionale Aree Interne al lavoro sul territorio dell’Alto Lago di Como e delle Valli del Lario. Un territorio dalle risorse inaspettate, che si confronta su temi, proposte e possibili soluzioni a criticità comuni. Questo il percorso che ha preso avvio con il mese di gennaio e che ha portato ad una fitta serie di incontri, svolti nelle ultime settimane per attivare l’ascolto, la conoscenza reciproca e la messa in comune di una serie di elementi di conoscenza che andranno, nel loro insieme, a dare forma a una prima messa a punto della visione di cambiamento che quest’area vorrà esprimere.

Scuole, Amministratori di piccoli e piccolissimi Comuni, ma anche imprenditori con attività leader su scala internazionale, operatori turistici, imprese boschive: molte e diversificate le esigenze, ma anche i contributi proattivi e gli stimoli a fare rete e sostenere il legame con il territorio.

Un percorso intenso, che porterà nei prossimi messi alla presentazione del Preliminare di Strategia: Eur&ca è al lavoro in questo articolato processo con i referenti del territorio, con le strutture regionali e con il gruppo di supporto al Comitato Tecnico Nazionale.


Valeria Chiodarelli

Processi di progettazione partecipata, partenariati ampi e progettazione integrata: questi gli ambiti di intervento prediletti, con una forte passione per tutto ciò che ha a che fare con politiche di sviluppo locale. Laurea in Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale, con un occhio alla dimensione europea nella programmazione e gestione dei fondi a gestione diretta e strutturali. Territorio, capitale umano, relazioni, idee: questi gli ingredienti con i quali si confronta per affiancare percorsi di sviluppo sostenibile, competitività e cambiamento, senza dimenticare le opportunità che possono derivare dai bandi e dai contributi pubblici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »