LIFE DOP 17 novIl progetto Life Dop organizza presso la Sala Convegni dell’Associazione Mantovana Allevatori il convegno “Il digestato nell’agricoltura biologica”. L’evento si terrà il 17 novembre a partire dalle 9.30.
Durante il convegno saranno presentati dati scientifici sull’utilizzo del digestato e l’effetto positivo sul suolo, insieme a strumenti operativi e chiarimenti normativi per l’utilizzo del digestato in agricoltura biologica.
Sarà un’occasione di formazione, confronto e sviluppo di nuove sinergie produttive.

Ore 9,30  Registrazione dei partecipanti

Ore 10,00 Stefano Garimberti  (Associazione Mantovana Allevatori)

                 Progetto LIFEDOP e Borsa liquami: obiettivi e strategie

Ore 10,30 Fabrizio Adani (Università degli Studi di Milano)

                 Digestato: un fertilizzante rinnovabile e sostenibile

Ore 11,00 Marco Acutis (Università degli Studi di Milano)

                 Digestato e incremento del  carbonio nel suolo

Ore 11,20  Giuseppe Maio (CCPB srl – Bologna)

                  Digestato: valutare la sostenibilità come metodo per ridurre gli impatti in agricoltura

Ore 11,40  Fabrizio Piva (CCPB srl – Bologna)

                  Il Digestato e la certificazione in agricoltura biologica

Ore 12,00  Discussione

Ore 12,30  Networking lunch

Registrati al convegno


Valeria Chiodarelli

Processi di progettazione partecipata, partenariati ampi e progettazione integrata: questi gli ambiti di intervento prediletti, con una forte passione per tutto ciò che ha a che fare con politiche di sviluppo locale. Laurea in Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale, con un occhio alla dimensione europea nella programmazione e gestione dei fondi a gestione diretta e strutturali. Territorio, capitale umano, relazioni, idee: questi gli ingredienti con i quali si confronta per affiancare percorsi di sviluppo sostenibile, competitività e cambiamento, senza dimenticare le opportunità che possono derivare dai bandi e dai contributi pubblici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »