È di prossima apertura un bando in Lombardia, rivolto alle imprese commerciali e artigiane, che prevede due interessanti misure di intervento:

  • Misura A: punta all’incremento della sicurezza delle imprese, sostenendo l’implementazione di sistemi di videosorveglianza, antirapina e antintrusione ad alta tecnologia e l’acquisto di dispositivi di pagamento per la riduzione del flusso di denaro contante.
  • Misura B: intende contribuire alla riduzione del consumo energetico delle attività delle imprese attraverso l’acquisto e l’installazione di attrezzature specifiche per uso professionale (di categoria non inferiore ad A ++), di attrezzature per interventi finalizzati a migliorare l’efficienza energetica, di impianti volti a minimizzare i consumi di energia e molto altro ancora.

Per entrambe le misure le spese ammissibili riguarderanno quindi l’acquisto e l’installazione di attrezzature e sistemi che si differenzieranno per la finalità perseguita – di sicurezza o sostenibilità –ma ambedue dovranno comportare un alto livello di innovazione per il specifico ambito di intervento.

Sarà possibile presentare una domanda su ciascuna delle due misure.

Il bando eroga un contributo a fondo perduto del 50% della spesa e fino ad € 5.000 per la Misura A e fino ad € 10.000 per la Misura B.

Contattaci senza impegno per avere maggiori dettagli. Possiamo supportarti nella candidatura del progetto per la tua impresa!

Se non lo hai ancora fatto, registrati gratuitamente sulla piattaforma FAST e rimani sempre aggiornato sulle opportunità offerte dai bandi di contributo. Clicca QUI e accedi a FAST!


Arianna Barindelli

La più giovane del team, ma non per questo meno determinata: precisa e organizzata, conosce il mondo della finanza agevolata, ed è in grado di accompagnare le imprese di diversi settori interessate a partecipare ai bandi di contributo. Un’esperienza interdisciplinare alle spalle, con un Master sui temi della cooperazione internazionale, e un’attenzione a cogliere le esigenze progettuali per tradurle in opportunità di sviluppo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »