Programmazione negoziata: in Lombardia i nuovi patti territoriali per competenze e occupazione

I progetti per il rilancio dei territori, oltre che dai bandi di contributo, possono essere sostenuti tramite le opportunitĂ  previste dalla programmazione negoziata. Con “programmazione negoziata” si fa riferimento ad un approccio di intervento, disciplinato dalla normativa nazionale, ripreso e declinato da quella regionale, che viene spesso attivato nel caso Read more…

Monitoraggio e Rendicontazione PNRR: una soluzione a 360° per RUP e staff di progetto

In questi ultimi anni i Comuni si sono trovati a partecipare a numerosi bandi di contributo pubblico, che presuppongono, nella fase di realizzazione dei progetti, un’intensa attivitĂ  di monitoraggio e rendicontazione affinchè siano rispettate le diverse regole di realizzazione fisica, finanziaria e procedurale previste dai diversi bandi. Un’attivitĂ  affidata agli Read more…

Strategia Nazionale Aree Interne 2021-2027: nuove risorse per nuovi territori da rigenerare

L’Accordo di Partenariato 2021-2027 conferma l’approccio SNAI all’interno delle piĂą ampie e complessive “strategie territoriali locali” (ST) collegate prevalentemente all’Obiettivo strategico di policy 5 “OP5 – Un’Europa piĂą vicina ai cittadini”. A seguito della firma dell’Accordo di Partenariato, la Conferenza Stato-Regioni ha recentemente approvato la proposta di riparto finanziario delle Read more…

Translate »