IMPRESA: COME LA PROMUOVI?

Al via il premio europeo per la promozione d’impresa 2013, iniziativa in capo al Ministero dello Sviluppo Economico che riconosce e premia le migliori politiche e pratiche nel campo dell’imprenditorialitĂ  europea. Quest’anno il tema centrale è la green economy: obiettivo ultimo quello di sensibilizzare sul valore aggiunto rappresentato dall’imprenditorialitĂ  responsabile, Read more…

Varato il nuovo Accordo di Programma per la competitivitĂ  delle imprese lombarde

Il 4 febbraio 2013 è stato presentato il nuovo Accordo di Programma tra Regione Lombardia e Camere di Commercio per lo sviluppo del sistema economico e produttivo lombardo. Stanziati ben 107 milioni di euro  per internazionalizzazione, ricerca ed innovazione, capitale umano, rimozione degli ostacoli all’accesso al credito. A questo si aggiungono interventi Read more…

Contributi per progetti di ricerca applicata: Nanotecnologie e nuovi materiali, n. 37 del 4 ottobre 2010

Edizioni: Informatore Pirola, IlSole24Ore A cura di:  Nicola Zerboni e Federica Sala Il bando di seguito illustrato è stato pubblicato nell’ambito del VII Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo, importante programma comunitario adottato per il periodo di programmazione 2007/2013. Il programma, approvato dalla Commissione europea in data 18 dicembre 2006, Read more…

Al via la cooperazione scientifica Italia – Portogallo, n. 35 del 20 settembre 2010

Edizioni: Informatore Pirola, IlSole24Ore A cura di: Nicola Zerboni e Valeria Chiodarelli Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) è un Ente pubblico nazionale con il compito di svolgere, promuovere, diffondere, trasferire e valorizzare attivitĂ  di ricerca nei principali settori di sviluppo delle conoscenze e delle loro applicazioni per lo sviluppo Read more…

Contributi per progetti di internazionalizzazione, n. 31 del 2 agosto 2010

Edizioni: Informatore Pirola, IlSole24Ore A cura di:  Nicola Zerboni e Federica Sala Il bando che verrĂ  descritto nelle prossime pagine permette di favorire la cooperazione tra ambito accademico ed imprenditoriale per realizzare processi di internazionalizzazione. L’internazionalizzazione è la capacitĂ  di un prodotto di adattarsi ad un potenziale utilizzo al di fuori Read more…

Lonato (BS), 21/11/2008 – I percorsi di EROMA: sei incontri tra mercato e impresa

EROMA presenta sei appuntamenti volti ad informare le imprese sui cambiamenti di mercato e sulle novitĂ  introdotte su tematiche quali finanziamenti agevolati, quotazioni delle piccole e medie imprese, ambiente, energia e fonti rinnovabili, settore immobiliare. All’incontro del 21 novembre 2008 ha partecipato il Dr. Nicola Zerboni come relatore sulle opportunitĂ  Read more…

Translate »