Strategie di sviluppo territoriale e valorizzazione delle risorse tipiche

Il volume, realizzato nell’ambito del progetto comunitario Equal “Oltrepo Pavese: un territorio come risorsa, un’opportunità per le persone”, si pone l’obiettivo di presentare l’esperienza del progetto attraverso un breve inquadramento relativamente al programma comunitario di riferimento, una sintesi degli obiettivi perseguiti, delle attività realizzate e dei risultati raggiunti con la Read more…

ARTE E CULTURA: MILANO… IN LINGUA

Milano raccontata in arabo, cinese, spagnolo, russo e italiano. Sabato 26 gennaio i mediatori artistico e culturali che hanno concluso il corso promosso dal progetto “Partecipare: nuovi cittadini tra antichi e moderni patrimoni” accompagneranno gli interessati alla scoperta del capoluogo lombardo.. un bel modo di interagire con il territorio! http://www.fondoambiente.it/eventi/Index.aspx?q=mediatori-culturali-prima-visita-in-lingua

TERZO SETTORE: Gli strumenti a sostegno del volontariato. Le risorse finanziarie nazionali e comunitarie per l’attività delle organizzazioni di volontariato

Il volontariato ha conosciuto nei tempi recenti una forte spinta espansiva, motivata dall’inadeguatezza degli strumenti pubblici ad assicurare servizi sociali di cui la moderna società necessita. L’autore svolge prioritariamente una profonda analisi del fenomeno esplorandone le diverse manifestazioni attraverso i quali i cittadini si organizzano per svolgere i compiti morali Read more…

On line il portale ISEDE NET

È on line il portale ISEDE NET – www.isede-net.eu – sito istituzionale del progetto (finanziato dal Programma South East Europe 200/2013), che mette a disposizione delle imprese sociali aderenti la possibilità di presentare la propria azienda e i propri servizi, di cercare e offrire opportunità e partner, oltre che di Read more…

Impresa sociale, pubblicata l’analisi di benchmark all’interno del progetto ISEDE-NET

E’ stata pubblicata, nell’ambito del progetto ISEDE NET (finanziato dal Programma South East Europe 200/2013), l’analisi di benchmarking condotta tra i 10 Stati partner dell’iniziativa, che vede la Provincia di Brescia capofila, affiancata dall’assistenza tecnica di Eur&ca per il coordinamento e la gestione amministrativa del progetto. L’analisi rappresenta il prodotto Read more…

Evento finale ISEDE NET

Venerdì 3 marzo si è tenuto l’evento di chiusura del progetto “Isede Net”, promosso dalla Provincia di Brescia e cofinanziato sul Programma Europeo “South East Europe 2007/2013”. Il progetto, che si sviluppa in partenariato con 8 Stati Membri, è stato realizzato con l’assistenza tecnica di eur&ca che ha curato gli Read more…

Translate »