Distretti del cibo in Veneto: opportunitĂ  per lo sviluppo locale

A livello nazionale i Distretti del cibo sono definiti come sistemi produttivi territoriali caratterizzati da un fattore aggregante rispetto al sistema produttivo agricolo e agroindustriale, con l’obiettivo di: promuovere lo sviluppo territoriale e la coesione e inclusione sociale, favorire l’integrazione di attivitĂ  caratterizzate da prossimitĂ  territoriale, garantire la sicurezza alimentare, Read more…

I Distretti del Commercio come rivincita del commercio di prossimitĂ 

Inquadramento generale Negli ultimi anni Regione Lombardia ha abbracciato in modo favorevole un approccio integrato allo sviluppo economico locale: nascono così i “Distretti del Commercio” volti alla riqualificazione urbana e territoriale in chiave innovativa ed attrattiva. I Distretti del Commercio costituiscono uno strumento finalizzato a promuovere il commercio di prossimitĂ  Read more…

Strategia Nazionale Aree Interne 2021-2027: nuove risorse per nuovi territori da rigenerare

L’Accordo di Partenariato 2021-2027 conferma l’approccio SNAI all’interno delle piĂą ampie e complessive “strategie territoriali locali” (ST) collegate prevalentemente all’Obiettivo strategico di policy 5 “OP5 – Un’Europa piĂą vicina ai cittadini”. A seguito della firma dell’Accordo di Partenariato, la Conferenza Stato-Regioni ha recentemente approvato la proposta di riparto finanziario delle Read more…

Aree Interne Lombardia: Tour del Presidente Fontana e Inaugurazione della Ca’ del Diavol a Bellano

Lunedì 11 luglio 2022 – Verificare di persona il risultato degli investimenti regionali e ascoltare le istanze territoriali, con l’obbiettivo di proseguire e migliorare il lavoro finalizzato alla valorizzazione e allo sviluppo delle ‘Aree Interne’ della Lombardia. Questi i motivi della visita del Presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, nei Read more…

Successo per il BORGO di MESERO: unico progetto della CittĂ  Metropolitana di Milano ammesso al finanziamento sul Bando Borghi del PNRR!

Sono finalmente online i decreti di assegnazione delle risorse del PNRR destinate all’ambito turistico-culturale: tra questi anche la tanto attesa graduatoria della Linea B del Piano Nazionale Borghi, che assegna 363.445.527 € a 289 Comuni per investimenti in strategie di rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi a rischio spopolamento. Read more…

Bando per lo sviluppo delle Valli Prealpine

Regione Lombardia ha stanziato 14,26 milioni di euro per sostenere la ripresa socioeconomica dei territori montani e parzialmente montani delle Valli Prealpine. Gli Enti pubblici dovranno realizzare nuove strategie di sviluppo sostenibile e resiliente per contrastare l’isolamento e l’abbandono dei territori montani, e mantenere la forza lavoro attraverso interventi orientati Read more…

Bando “Piccole e medie città d’arte”: concluse le candidature di Eur&ca

Si è conclusa in questi giorni la candidatura di due importanti progetti per il bando del Ministero dell’Interno “Sostegno delle piccole e medie cittĂ  d’arte e dei borghi” volto alla promozione e al rilancio del patrimonio artistico delle cittĂ  maggiormente colpite dalla diminuzione dei flussi turistici dovuta al Covid.Nel dettaglio Read more…

Translate »