Sirmione, 21/3/2006 – Lo sviluppo turistico dei laghi lombardi: Forum “Laghi di Lombardia”

La Provincia di Brescia, in collaborazione con eur&ca, ha organizzato un Forum di discussione per definire nell’ambito della nuova legge regionale per i sistemi turistici la proposta progettuale “Laghi di Lombardia”. Il Forum rappresenta l’occasione per confrontarsi, in una logica interprovinciale, sui temi legati allo sviluppo turistico dei laghi prealpini Read more…

Casteggio, 16/3/2006 – Lo sviluppo turistico dell’Oltrepo Pavese: scenari e strategie per uno sviluppo sostenibile

Il Comune di Casteggio, in collaborazione con la Provincia di Pavia e la ComunitĂ  Montana Oltrepo Pavese, ha organizzato un Forum di discussione per definire nell’ambito della nuova legge regionale per i sistemi turistici gli strumenti e le opportunitĂ  del territorio dell’Oltrepo. L’evento, nella quale verrĂ  presentato il progetto di Read more…

Milano, 6/3/2006 – Approvato il progetto DocUP Ob.2 Misura 3.5 Presentato dalla ComunitĂ  Montana Alto Lario Occidentale

E’ stato approvato dalla Regione Lombardia il progetto “Le strade dell’ambiente”, progettato da eur&ca e presentato dalla ComunitĂ  Montana Alto Lario Occidentale sul secondo bando della Misura 3.5 all’interno della tipologia “Piani e programmi per la mobiitĂ  sostenibile”. Il contributo ottenuto ammonta a 86.981,30 Euro.

Como, 17/12/2005 – Elettrofonia – Performance di Suoni e Luci per il 260° Anniversario della Nascita di Alessandro Volta in collaborazione con eur&ca

Nel 260esimo anniversario della nascita di Alessandro Volta e nell’ambito del World Physics 2005 (Anno Mondiale della Fisica) sabato 17 dicembre alle ore 18.30 a Como Piazza Volta un evento unico nel suo genere: “Elettrofonia”. Con una serie di suoni campionati da centrali elettriche, trasformatori e apparecchiature che generano tensioni Read more…

Alessandria, 16/11/2005 – Seminari dello sviluppo locale – I patti territoriali in italia

La facoltĂ  di Scienze Politiche dell’UniversitĂ  degli Studi del Piemonte Orientale ha realizzato una serie di seminari con l’obiettivo di veicolare i temi dello sviluppo locale. All’interno di tale cornice è stato presentato, dall’esperta Simona Franco, il workshop “I patti territoriali in Italia” riguardante i temi della valutazione di 82 Read more…

Musso, 01/09/2005 – Unione dei Comuni della Riviera del Bregagno: online il sito internet

E’ stato pubblicato online il sito dell’Unione dei Comuni del Bregagno. Un portale di servizio per cittadini e turisti, ricco di informazioni per conoscere tutte le possibilitĂ  offerte dal territorio. Il sito prevede la possibilitĂ  di: conoscere i comuni dell’unione, avere informazioni utili riguardo i servizi di pubblica utilitĂ , conoscere Read more…

Musso, 23/05/2005 – Unione dei Comuni della Riviera del Bregagno: dal progetto alla realtĂ 

E’ stata formalizzata oggi la nascita dell’Unione dei Comuni, promossa dalle amministrazioni di Cremia, Musso e di Pianello del Lario. L’Unione ha preso avvio dal progetto di gestione associata dei servizi comunali, cofinanziato dalla Regione, e si è sviluppata con l’assistenza tecnica di eur&ca. L’Unione è il risultato delle volontĂ  Read more…

Milano, 03/05/20005 – Approvato il Progetto di Gestione Associata presentato dal ComunitĂ  Montana Alto Lario Occidentale

E’ stato approvato con DGR n. 6485 del 03/05/2005 il progetto predisposto da eur&ca per la Gestione Associata dei Servizi Comunali della ComunitĂ  Montana Alto Lario Occidentale. Il progetto, che si inserisce nell’ambito dei servizi a favore dei piccoli comuni montani, ha ricevuto un contributo a fondo perso di € Read more…

Translate »