Musso, 23/05/2005 – Unione dei Comuni della Riviera del Bregagno: dal progetto alla realtĂ 

E’ stata formalizzata oggi la nascita dell’Unione dei Comuni, promossa dalle amministrazioni di Cremia, Musso e di Pianello del Lario. L’Unione ha preso avvio dal progetto di gestione associata dei servizi comunali, cofinanziato dalla Regione, e si è sviluppata con l’assistenza tecnica di eur&ca. L’Unione è il risultato delle volontĂ  Read more…

Milano, 03/05/20005 – Approvato il Progetto di Gestione Associata presentato dal ComunitĂ  Montana Alto Lario Occidentale

E’ stato approvato con DGR n. 6485 del 03/05/2005 il progetto predisposto da eur&ca per la Gestione Associata dei Servizi Comunali della ComunitĂ  Montana Alto Lario Occidentale. Il progetto, che si inserisce nell’ambito dei servizi a favore dei piccoli comuni montani, ha ricevuto un contributo a fondo perso di € Read more…

Milano, 03/05/2005 – Approvato il Progetto di Gestione Associata presentato dal Comune di Alzate Brianza.

E’ stato approvato con DGR n. 6485 del 03/05/2005 il progetto predisposto da eur&ca per la Gestione Associata dei Servizi Comunali dei Comuni di Alzate Brianza, Anzano del Parco, Brenna, Merone e Monguzzo. Il progetto, che sviluppa i servizi inerenti Anagrafe, Stato civile ed Elettorale, Gestione Tributi, Sistemi Informativi, Protezione Read more…

Milano, 18/04/2005 – Approvato il Progetto INTERREG III Italia-Svizzera presentato dalla Provincia di Varese e Federazione Cantonale ticinese dei corpi pompieri.

E’ stato approvato con DGR n. 3638 del 10/03/2005 il progetto predisposto da eur&ca per la Provincia di Varese. Il progetto “La specializzazione per una migliore gestione degli interventi di emergenza” candidato sulla Misura 3.2 “Cittadino senza frontiere” ha ottenuto un finanziamento pari a € 224.700.

Milano 29/03/2005 – Approvato il Progetto di Gestione Associata presentato dall’aggregazione dei Comuni di Laglio, Moltrasio e Brienno

E’ stato approvato con DGR n. 3681 del 10/03/2005 il progetto predisposto da eur&ca per la Gestione Associata dei Servizi Comunali. Il progetto ha ricevuto un contributo a fondo perso di € 35.500 per l’avvio dei servizi di protezione civile, assistenza alla persona, manifestazioni turistiche, gestione tributi, servizi cimiteriali e Read more…

Milano, 29/03/2005 – Approvato il Progetto di gestione associata presentato dall’aggregazione dei Comuni di Musso, Pianello del Lario, Cremia e San Siro

E’ stato approvato con DGR n. 3681 del 10/03/2005 il progetto predisposto da eur&ca per la Gestione Associata dei Servizi Comunali del Comune di Musso, Cremia, Pianello del Lario e San Siro. Il progetto, che si inserisce nell’ambito della proposta per l’Unione dei Comuni, ha ricevuto un contributo a fondo Read more…

Varzi, 08/03/2005 – Assegnazione dell’incarico per l’Azione 7.3.3 “Creazione e promozione di pacchetti localizzativi finalizzati all’incentivazione dell’insediamento di nuovi residenti”.

E’ stato assegnato dal GAL ALTO OLTREPO a eur&ca, in collaborazione con Ecosfera Spa, l’incarico sul bando di gara nell’ambito del programma Leader PLUS, per l’attività di animazione economica volta a coinvolgere e valorizzare le risorse presenti nel territorio del PSL.

Milano, 25/02/2005 – Approvato il Progetto “Programma di gestione e implementazione del PISL ALBAVAL” presentato dal Provincia di Como sul bando 2.5 “Sviluppo delle capacitĂ  programmatorie degli enti locali”.

E’ stato approvato con DGR n. 2831 del 25/02/2005 il progetto predisposto da eur&ca per la Provincia di Como. Il progetto, che si inserisce nell’ambito del rafforzamento e dell’attuazione del PISL del Patto Territoriale ALBAVAL – Obiettivo 2, ha ricevuto un contributo a fondo perso di € 144.800 per l’avvio Read more…

Milano, 09/12/2004 – Approvato il Progetto “Promozione e coordinamento Obiettivo 2 presentato dal Provincia di Bergamo sul bando 2.5 “Sviluppo delle capacitĂ  programmatorie degli enti locali”.

E’ stato approvato con DGR n. 22375 del 09/12/2004 il progetto predisposto da eur&ca per la Provincia di Bergamo. Il progetto, che si inserisce nell’ambito del coordinamento dei PISL presenti nel territorio della Provincia, ha ricevuto un contributo a fondo perso di € 75.200 per la realizzazione del servizio.

Translate »