Il Team di Eur&ca in queste settimane sta affiancando un GAL della Regione Toscana nella formulazione della Nuova Strategia di Sviluppo Locale per il periodo 2023/2027. Si tratta di una progettualità che ci entusiasma, da un lato perchè possiamo mettere in pratica la nostra competenza in ambito sviluppo locale acquisita negli anni e dall’altro perchè si tratta di un territorio con il quale non abbiamo mai lavorato e che ci sta regalando diverse occasioni di riflessione per migliorare sempre di più l’azione continua di affiancamento dei territori.

I temi dello spopolamento, della desertificazione commerciale e imprenditoriale, le opportunità offerte dall’importante testimonianza archeologica e mineraria dei territori coinvolti, e le diverse modalità di approccio delle comunità locali, ci stanno permettendo di ampliare il nostro bagaglio di conoscenze, ma anche di sperimentare nuove soluzioni di sviluppo territoriale.

Le azioni messe in campo sono molteplici e tra loro integrate:

  1. Animazione territoriale, con ascolto dei diversi attori che operano a livello locale, delle loro proposte e delle loro manifestate necessità
  2. Analisi territoriale, volta a mettere in luce caratteristiche ed opportunità del territorio, ma anche criticità sulle quali innescare una analisi SWOT volta a mettere in evidenza i fabbisogni locali
  3. Elaborazione strategica, volta a dare la linea di azione del GAL per le prossime annualità
  4. Individuazione di azioni concrete, che in Toscana si dividono in Ordinarie, Specifiche e Progetti di Comunità
  5. Ragionare su forme di cooperazione volte ad attivare modelli di azione esportabili e in grado di innescare crescita sostenibile

Il tutto con la finalità di dare vita ad un Sistema di Offerta Integrato, basato su approcci di sviluppo innovativo.

Se anche tu vuoi avviare delle logiche di sviluppo territoriale sul tuo territorio, non esitare a contattarci. Possiamo infatti aiutarti a valorizzare il potenziale territoriale, innescando nuove proposte di sviluppo, anche legate a partenariati pubblico/privato.


Federica Sala

I progetti prendono forma grazie al suo talento. Nessuno conosce meglio di lei i bandi di finanziamento, sui quali lavora da anni con molte realtà del territorio: difficilmente la troverete ferma alla sua scrivania, perché la sua agenda è sempre ricca di appuntamenti per sviluppare nuove idee e portare in attuazione i progetti che, grazie al suo supporto, hanno già ricevuto contributi. Laureata in Scienze Politiche, sempre pronta a cogliere le opportunità della finanza agevolata, è in grado di affiancare tanto enti locali e soggetti pubblici, quanto realtà private e non profit.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »